Sidebar

Login Form

copertina volume 4 fiamme oro padova marino piccino

Nel circoscritto orticello delle pubblicazioni in qualche modo legate al nostro Archivio storico segnaliamo – seppure con ritardo – una nuova compilazione di Marino Piccino. Veronese, ex atleta fine anni Sessanta – inizio anni Settanta, due discipline in particolare, 400 piani e con barriere, due anni di militanza nel Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro Padova, città nella quale il nostro ha compiuto anche il percorso universitario fino alla laurea in geologia. Abbiamo scritto “in qualche modo legate all’ASAI” per significare che questa pubblicazione è iniziativa personale del socio che, come si dice, se la canta e se la suona, ossia esprime un suo modo di intendere una ricerca, se la porta avanti, se la paga, se la gestisce. Ma resta pur sempre un patrimonio di questo gruppo di persone che hanno deciso di riconoscersi nella associazione di storici e statistici dell’atletica italiana. In passato, era anche apprezzata abitudine che il socio mettesse in evidenza, con l’inserimento del logo, magari in un angolino, oppure con due righe nella presentazione, la sua appartenenza all’ASAI. Appunto, il segnale di far parte di un gruppo con gli stessi interessi, voce del verbo “appartenere”, riconoscersi in qualche cosa.

Marino Piccino – socio effettivo dell’ASAI da tre anni – ha individuato il suo campo di interesse nella attività del gruppo sportivo nel quale ha militato, i poliziotti padovani. Prima aveva dedicato la sua attenzione alla società sportiva nella quale aveva iniziato a fare atletica a San Bonifacio e anche all’altra sua passione sportiva, la pallacanestro, sempre nella sua area geografica, nel Veronese. Quello che offriamo oggi all’attenzione del lettore di questo sito è la quarta compilazione (meglio la quinta, perché della prima parte anni 1954-1966 ne ha editate due edizioni, la seconda integrata e arricchita) relativa agli anni Novanta. Copertina riservata ad Alessandro Lambruschini che alle Fiamme Oro ha regalato tante soddisfazioni.

Le 250 pagine contengono – come nelle precedenti puntate – la lunga ricompilazione, ricopiatura meglio, di risultati ottenuti dagli atleti in maglia cremisi in gare regionali, nazionali, internazionali, quindi rintracciati in annuari, riviste, giornali. Un materiale che si rivolge prevalentemente, se non esclusivamente, a coloro che hanno militato nelle FF.OO. e che quindi vi si ritrovano, magari riscoprendo gare di cui si erano perfino dimenticati. Un lavoro che toglie ragnatele alla memoria. E quindi apprezzabile.

Ci fosse caso mai un lettore curioso sappia che può contattare direttamente Marino Piccino, sia per questo volume sia per i precedenti. Il suo indirizzo di posta elettronica è Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.