Salto triplo: le liste di ogni tempo a fine 2020: uomini e donne, indoor e outdoor
Enzo Rivis eEnzo Sabbadin, i nostri due soci che, ormai da anni, tengono aggiornati i numeri dell'atletica italiana sul nostro sito, ci hanno fatto pervenire la nuova compilazione delle liste nazionali di tutti i tempi per la disciplina del salto triplo, uomini e donne, all'aperto e al coperto. Il loro lavoro aggiorna questo malloppo di compilazioni al 31 dicembre 2020. Nel messaggio accompagnatorio ci hanno informato che le nuove prestazioni del 2020 (pochine data la incombente situazione sanitaria che ha decurtato drasticamente l'attività a tutti i livelli) sono evidenziate in rosso. I limiti sono rimasti quelli precedenti, per cui sono aumentate le performances e gli atleti/e nelle liste. Ci sono adesso, nelle liste all'aperto, 316 maschi con almeno un salto oltre i 15 metri e 309 femmine sopra i 12 metri. Poi ci sono le prestazioni aiutate dal vento sopra i convenzionali 2 metri al secondo, e le liste per i risultati ottenuti in pista coperta. Un bel pacchetto di centinaia di prestazioni e di nomi. Queste compilazioni presero avvio in occasione di una iniziativa che aveva fra i promotori il nostro Archivio Storico: si voleva ricordare le storiche giornate di ottobre 1968 quando Giuseppe Gentile mise il suo sigillo su due primati del mondo, e, attorno a lui, ci furono tutti gli atleti italiani che avevano superato i 17 metri (son rimasti sei a tutt'oggi), e non solo loro. Un piccolo chiarimento: non è che per noi esista solo questa specialità dell'atletica - e infatti abbiamo liste ogni tempo per tutte quante -, si tratta della «eredità» di quella iniziativa, in occasione della quale i nostri statistici compilarono delle liste «speciali» per una occasione «speciale». Vennero allora pubblicate in un libro, edito da un nostro socio, dedicato a Gentile e alla storia del salto triplo; inseguito, grazie alla disponibilità di Rivis e Sabbadin abbiamo pensato di renderle disponibili in forma permanente a tutti gli appassionati di atletica. Questo lavoro viene aggiornato una volta l'anno.