Persone che ci lasciano per sempre, salti triplici, lauree in medicina, e tanto altro
Questi due documenti ce li ha forniti Gian Luigi Canata. Nella foto l'atleta con il suo allenatore Mauro Astrua, deceduto recentemente. Il ritaglio di giornale merita di essere letto con molta, davvero molta attenzione, per trarne qualche considerazione. Il padre stoppò il figlio e non lo fece partecipare ad un incontro della Nazionale e ai Campionati italiani juniores: prima di tutto, tuonò il severo genitore, viene l'esame di maturità al Regio Liceo-Ginnasio Camillo Benso Conte di Cavour (nome originale e completo). Un «piccolo» Istituto da cui sono usciti Luigi Einaudi, presidente della Repubblica, filosofi, critici d'arte, latinisti, medici, matematici, sindaci della città di Torino, scrittori famosi, e, per parlare di atletica, Livio Berruti, olimpionico. Difronte alla decisione di papà Canata forse qualcuno storcerà il naso: esempio di autoritarismo paterno. Forse, ma bisognerebbe riavvolgere il nastro e tornare a quei valori. Magari si eviterebbero tanti abominevoli spettacoli odierni, online, cui partecipano, figli, figlie e padri dal cervello obnubilato.
*****
"È triste vedere andare via amici di un tempo. Non lo vedevo da decenni (si riferisce a Norberto Capiferri, n.d.r.) ma ora che non c’è più se ne sente la mancanza. La settimana scorsa è morto Mauro Astrua, il mio allenatore. Ti inoltro una foto del 1972 e un articolo del 1973. Pensa che mi portò nel suo viaggio di nozze in Toscana perché dovevo gareggiare nei campionati italiani allievi".
Abbiamo ricevuto queste righe da Gian Luigi Canata dopo quanto abbiamo scritto sull'atleta spezzino deceduto un paio di settimane fa. Canata, torinese, atleticamente nato e cresciuto nel CUS Torino (di cui è stato per un quadriennio anche vicepresidente), buon saltatore di triplo negli anni '70, tre titoli nazionali universitari, un «personale» di 15.74 a Salsomaggiore Terme nel 1979, da anni è uno stimatissimo medico specialista in Traumatologia dello sport e Chirurgia Artroscopica.